Lezioni singole di strumento
frequenza: 1 lezione a settimana di 45 minuti
prezzo: 80 euro/mese
Lezioni singole di canto
frequenza: 1 lezione a settimana di 45 minuti
prezzo: 80 euro/mese
Lezioni di gruppo di strumento
frequenza: 1 lezione a settimana di 1 ora
prezzo: 80 euro/mese
Lezioni di giocomusica per bambini
frequenza: 1 lezione a settimana di 1 ora
prezzo: 60 euro/mese
Lezioni di prova
La scuola offre la possibilità di effettuare lezioni di prova al prezzo di:
-
20 euro a lezione per le lezioni di strumento/canto (durata 45 minuti)
-
15 euro per le lezioni di giocomusica (durata 1 ora)
per un massimo di 2 lezioni di prova ad allievo.
Info e costi


Regolamento della scuola
1) Durata del corso e numero delle lezioni
Le lezioni iniziano il primo lunedì di ottobre e terminano l'ultimo sabato di giugno; i corsi hanno pertanto la durata di 9 mesi e sono divisi in 3 trimestri. Ogni trimestre consta di 12 settimane di lezioni + 1 settimana di vacanza; pertanto l'anno completo consta di 36* lezioni e 3 settimane di vacanza (2 per le vacanze di natale e 1 per le vacanze di pasqua).
*NB il numero effettivo delle lezioni potrà essere minore a causa di eventuali concomitanze con altre festività.
2) Iscrizione e quote
L'iscrizione alla scuola è gratuita; l'allievo si considera iscritto al pagamento della prima quota. Le quote del corso prescelto sono da pagare a cadenza trimestrale secondo il seguente calendario:
-
Iª rata (ott-dic): al momento dell'iscrizione
-
IIª rata (gen-mar): entro la fine del I° trimestre
-
IIIª rata (apr-giu): entro la fine del II° trimestre
Gli allievi non in regola con il versamento delle quote di frequenza sono da considerarsi non iscritti e quindi tolti dall’orario delle lezioni.
Le quote di frequenza non possono essere rimborsate in caso di interruzione dell’allievo alle lezioni ma soltanto per cause dipendenti dalla scuola.
La quota mensile non è comprensiva di ingresso ad eventuali spettacoli o saggi effettuati durante il corso dell'anno dagli allievi.
3) Attestati di frequenza, esami e diplomi.
Al fine di accedere all'esame di fine corso (attestato di passaggio corso o diploma) l'allievo dovrà risultare presente almeno al 66% + 1 delle lezioni (ovvero almeno a 25 lezioni su 36 in un anno) ed essere in pari con le rette.
L'esame si svolgerà davanti a una commissione di almeno 2 membri, comprendente l'insegnante e il direttore della scuola.
4) Materiali di studio
I materiali di studio sono offerti dalla scuola e non comporteranno spese aggiuntive. Per gli allievi iscritti a corsi di strumento quali chitarra classica, acustica, elettrica e basso elettrico è obbligatorio presentarsi a lezione con il proprio strumento.
5) Rimborsi e recuperi
Non sono previsti rimborsi o recuperi per ritardi e/o assenze dell'allievo; nel caso di assenza dell'insegnante sarà concordata lezione di recupero, previa autorizzazione della scuola.